ARBITRI SENIOR

La Camera Arbitrale Internazionale conta sulla collaborazione di 500 Giudici Arbitri Ordinari, affiancati dagli Arbitri Senior

componenti di diritto del Centro Studi della Camera Arbitrale Internazionale e Formatori dell’Organismo. Sono Personalità distintesi in ambito professionale e formativo, che si occupano di procedimenti arbitrali di particolare complessità o quali componenti di un Collegio Arbitrale nella qualità di Presidente.  

Avv. Antonino De Lisi

Foro di Palermo

  • Patrocinante in Cassazione

  • Docente UniPegaso in Criminologia

  • Visiting professor in diritto penale presso il Dipartimento di studi europeo Jean Monnet

  • Pubblicista

Prof.ssa Avv. Perago Carmela Lucia

Associato Università degli Studi del Salento

  • Titolare dell’insegnamento di Diritto Processuale Civile e dell’insegnamento di Diritto delle A.D.R. presso la Facoltà di Giurisprudenza di Lecce.
  • Titolare dell’insegnamento di Immigrazione e tutela giurisdizionale dei minori nel corso di Laurea Magistrale Governance euro-mediterranea delle politiche migratorie.
  • E’ Avvocato iscritto nell’elenco speciale dell’Ordine professionale di Lecce.
  • E’ Arbitro, professionista delegato alla vendita e formatore per la mediazione. E’ socio dell’Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile.

Prof. Avv. Lolli Andrea

Associato Diritto Commerciale e Fallimentare Università di Ferrara

  • Professore Associato di diritto commerciale presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Ferrara e di diritto fallimentare presso le Facoltà di Giurisprudenza e di Economia dell’Università di Ferrara.
  • È iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna dal 1995, anno in cui ha iniziato a collaborare con lo Studio Legale Maffei Alberti e Associati, di cui è partner ed all’interno del quale svolge la libera professione in materia di diritto fallimentare e commerciale.
  • Avvocato Cassazionista.
  • Responsabile scientifico del servizio per la realizzazione di un sistema di analisi ed individuazione preventiva di situazioni di crisi aziendale messo a bando dalla Regione Emilia Romagna ed aggiudicato con determinazione nr.309 dell’11 dicembre 2013.
  • Assiste, in qualità di consulente legale, società nell’ambito di procedure di concordato preventivo ed accordi di ristrutturazione dei debiti ai sensi dell’art. 182 bis l. fall.;
  • È stato membro di consigli di amministrazione di società specializzate nello sviluppo di prodotti ad alto contenuto tecnologico ed innovativo nel settore farmaceutico ed elettromeccanico partecipate dall’Università di Ferrara e di Bologna e da Investitori Istituzionali;
  • È stato membro dal 2000 al 2006 della Commissione per il trasferimento tecnologico della Università di Ferrara;
  • È stato membro di collegi arbitrali, oltre che consulente di società quotate ed Enti Pubblici;
  • È stato consulente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili per il settore legislativo. 

Prof. Avv. Berti Carlo

Associato Diritto Privato, Diritto Civile e Diritto della Comunicazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna.

  • Professore Associato di Diritto Privato, Diritto Civile e Diritto della Comunicazione presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bologna, sedi di Bologna e Ravenna
  • Avvocato Cassazionista
  • Docente presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali istituita presso l’Università degli Studi di Bologna
  • Docente accreditato in materia di arbitrato, mediazione civile e commerciale e D.Lgs. n. 231/2001

Prof. Avv. San Mauro Cesare

Associato presso la Facoltà di Economia della “Sapienza” – Università di Roma

  • Professore associato presso la Facoltà di Economia della “Sapienza” – Università di Roma, titolare delle cattedre di Diritto del Mercato e degli Strumenti Finanziari e di Diritto delle Reti e dei Mercati regolati;
  • In precedenza, è stato docente presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università del Salento e presso la LUISS, oltre che presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione;
  • E’ autore di monografie, raccolte normative ed articoli in materia di diritto dell’economia, dei servizi pubblici, dell’energia e delle telecomunicazioni ed ha svolto la funzione di consigliere giuridico del Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in tema di servizi pubblici locali;
  • Ha più volte ricoperto l’incarico di componente di comitati scientifici e commissioni di studio e di valutazione presso numerose autorità, enti governativi e pubbliche amministrazioni;
  • E’ stato Direttore Generale degli Affari Pubblici e Legali e, successivamente, Presidente dell’Advisory Committee di una multinazionale delle telecomunicazioni; 
  • Ha presieduto l’Autorità sui Servizi Pubblici Locali del Comune di Roma;
  • E’ stato responsabile dei servizi legale e legislativo presso società pubbliche e private.

Prof. Avv. Locatelli Francesca

Associato Istituzioni Diritto Processuale Civile Università di Bergamo

  • Associato di Diritto Processuale civile presso l’Università di Bergamo, abilitata all’ASN con valutazione unanime; Insegnamenti:
    • Istituzioni di Dir. Proc. Civ.;
    • Arbitrato (a.a. 2020-21);
    • Proc. Civ. (da a.a. 2021-22)
  • Esperta di contenzioso (giudiziale e stragiudiziale), con peculiare specializzazione nelle procedure ADR, sia come arbitro (in arbitrati amministrati e ad hoc, societari, rituali e irrituali, secondo diritto e secondo equità), ma anche come negoziatore e mediatore, sia come avvocato (in veste di difensore e di consulente).
  • Laureata presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei voti nel 2001; PhD in Dir. proc. civ. e autrice di oltre un centinaio di pubblicazioni (libri, collane e riviste giuridiche);
  • Responsabile scientifico di diversi enti di formazione; formatore e mediatore accreditato ex D. Lgs. 28/2010-DM 180; dal 2005 ad oggi tiene e continua a tenere numerosi panels e master in tema di Processo civile e metodi alternativi di risoluzione delle controversie. Appassionata di “musica e diritto”, settore in cui ha iniziato ad operare sia con contributi di tipo scientifico, sia professionale.

Prof. Avv. Ginevra Enrico

Professore ordinario nell’Università degli Studi di Bergamo, dove insegna tra il resto Diritto commerciale avanzato e Diritto delle società quotate.

  • Dal 2005 è Professore ordinario nell’Università degli Studi di Bergamo, dove insegna tra il resto Diritto commerciale avanzato e Diritto delle società quotate. In passato, ha insegnato anche, in altri atenei (Trento, Urbino, Varsavia, Cattolica di Milano), tra il resto le materie del Diritto fallimentare, Diritto Antitrust, e Trust Law.
  • Ha diretto vari Master e Corsi di Perfezionamento, sia in Diritto bancario e dell’intermediazione finanziaria, sia in Diritto societario e in Giurista d’impresa.
  • Dal 1997 opera come avvocato a Milano, con un’esperienza pluriennale in vari settori, tra cui soprattutto in ambito di diritto societario, contratti, fallimentare, bancario e mediazione creditizia.
  • È socio fondatore dell’Associazione Gian Franco Campobasso per lo studio del diritto commerciale e bancario e membro dell’Associazione Orizzonti del Diritto commerciale.
  • È autore di numerose pubblicazioni di diritto societario, bancario e fallimentare, tra cui le monografie Sottoscrizione e aumento del capitale sociale delle s.p.a. (Giuffrè, Milano, 2001), e La partecipazione fiduciaria in s.p.a. (Giappichelli, Torino, 2012).
  • È coautore del Manuale di diritto commerciale, a cura di M. Cian, voll. III-IV (Giappichelli, 2020), e cocuratore del commentario Compliance, responsabilità da reato degli enti collettivi (Milano, 2019).
  • Ha svolto in Italia e all’estero numerosi interventi quale relatore a convegni su vari temi di diritto societario, fallimentare e bancario.

Prof. Avv. Benazzo Paolo

Professore Ordinario di Diritto Commerciale, Università di Pavia, Facoltà di Economia

  • Professore ordinario di Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Pavia, ove è titolare di diversi corsi di insegnamento (Diritto Commerciale; Diritto delle Società Quotate e delle Operazioni Straordinarie; Capital Markets and Public Companies Law).
  • PhD in Diritto Commerciale presso l’Università Bocconi di Milano, membro di Collegi Docenti in programmi di Dottorato, Visiting Professor e Life Member Clare Hall College di Cambridge, ha svolto intensa attività di ricerca nei campi del diritto societario, commerciale, finanziario e fallimentare.
  • Coordinatore di progetti di ricerca, ha pubblicato diverse monografie e saggi sulle più importanti riviste giuridiche italiane (come Giurisprudenza Commerciale; Rivista delle Società; Rivista di Diritto Societario; Analisi Giuridica dell’Economia).
  • Avvocato Cassazionista, già membro e socio di storici studi legali milanesi nonché poi fondatore di un proprio studio, consulente esperto in contrattualistisca internazionale presso l’Unione degli Industriali di Bergamo, da sempre opera nel campo del diritto commerciale, del diritto societario, del diritto fallimentare, del diritto bancario e del diritto dell’intermediazione finanziaria, ove ha maturato una consolidata esperienza e seguito operazioni straordinarie di acquisizioni, ristrutturazioni e investimenti, anche in ambito internazionale; consulente di importanti società bancarie e di gestione del risparmio, è anche arbitro accreditato presso la Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano, oltre che membro dell’Arbitro Bancario Finanziario di Milano.
  • Designato dalla Banca d’Italia in procedure di amministrazione straordinaria di banche, vice-presidente Esecutivo della Fondazione Universitaria Alma Mater Ticinensis fino al 2012 e Pro-Rettore delegato alla Presidenza dell’Ente per il Diritto allo Studio Universitario di Pavia (EDiSU PV) fino al 2018, siede, quale membro indipendente in alcuni consigli di amministrazione e organismi di vigilanza di importanti realtà italiane.

Prof. Avv. Tedeschini Federico

Gia’ Professore Istituzioni di Diritto Pubblico presso “La Sapienza” di Roma

  • Già Professore incaricato di Diritto Pubblico dell’Economia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena. Dal 1979 a 1991 è statoProfessore di Ruolo presso quest’ultima Facoltà, ricoprendo la cattedra di Diritto Pubblico dell’Economia. Infine, dal 1991 al 2018 è stato Professore di Ruolo presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università di Roma “Sapienza”, nella quale ha tenuto la cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico fino alla quiescenza.
  • Iscritto all’Albo degli avvocati di Roma dal 1974 e all’Albo speciale dei patrocinanti dinanzi alle Magistrature Superiori dal 1985.
  • iscritto all’albo dei Giornalisti Pubblicisti dell’ordine regionale del Lazio.
  • Dal Luglio 2019 è componentedel Consiglio Direttivo dell’Eurispes nonché componente del Collegio dei Probiviri.
  • Dall’Ottobre 2016 èmembro del CdA della Fondazione Luigi Einaudi.
  • Dal Novembre 2010 al Gennaio 2015è stato Presidente Vicario della Camera Arbitrale per i Contratti Pubblici, di cui all’art. 242 del D.lgs. n. 163/2006, presso l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di lavori, servizi e forniture – AVCP.
  • Dal 2007 al 2015 è stato Presidente della Camera Nazionale Arbitrale per l’Agricoltura istituita con D.M. Agricoltura del 1 luglio 2002.
  • In qualità di relatore ha partecipato a numerosi congressi di carattere scientifico aventi ad oggetto problematiche di diritto amministrativo e comunitario.
  • È stato consulente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., ove ha curato le questioni connesse alla privativa legale in materia di carte valori.
  • È componente del comitato scientifico di alcune Riviste scientifiche, fra cui “Disciplina del commercio”, “Politica del turismo” e“Commercio e Servizi”. 

Prof. Avv. Bernardi Giuseppe

Già Professore di istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia dell’Università “La Sapienza” di Roma

  • Iscritto all’Albo degli Avvocati nel 1977 ed all’Albo dei Patrocinanti in Cassazione nel 1991.
  • Già Professore di istituzioni di diritto privato presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle attività produttive dell’Università La Sapienza dall’anno accademico 2004/2005 fino all’anno 2018/2019, è stato titolare, presso lo stesso Ateneo, negli anni accademici 1995/1996 e successivi, degli insegnamenti di “diritto agrario”, “contratti speciali”, “beni, contratti e circolazione dei diritti”, “diritto civile”.
  • Autore di numerose pubblicazioni sulle più importanti riviste giuridiche italiane (come la Rivista di diritto civile, Le Nuove Leggi civili commentate) e su volumi di collane giuridiche di grande diffusione.
  • Ha maturato una consistente esperienza nel settore della consulenza stragiudiziale e giudiziale patrocinando per oltre 40 anni un numero assai rilevante di cause  di particolare rilievo giuridico, anche presso le Giurisdizioni Superiori.
  • Ha assistito ed assiste società e banche quotate in Borsa, medie e piccole imprese, organi di procedure concorsuali.

Prof. Avv. Manfrellotti Raffaele

Associato Università Federico II di Napoli

  • Dal 2020 è Professore Ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
  • Dal 2015 al 2020 è stato Professore associato di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
  • Iscritto all’Albo speciale degli Avvocati e dei Professori universitari presso il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Napoli. Dal 2015 è iscritto all’Albo degli avvocati abilitati al patrocinio presso la Corte di Cassazione e le Giurisdizioni Superiori

Prof. Avv. Lubrano Filippo

Già Professore Ordinario Università Luiss Guido Carli

  • Professore Ordinario di Diritto Amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza della Luiss Guido Carli (anno accademico 1997/98). Dal 1990 al 1994 e dal 1995 al 1998 è stato comandato presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
  • Direttore della Scuola Professioni Legali presso l’Università Luiss anno 2004-2005. 
  • Ha insegnato Diritto Amministrativo delle Comunità Europee presso l’Istituto di Studi Europei di Roma dal 1980 al 1993.
  • Professore Associato a decorrere dal 1980-81 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari.
  • Professore Straordinario di Diritto Amministrativo dal 1994-95.
  • Avvocato Specializzato in Diritto Amministrativo. 

Prof. Avv. Sbarbaro Ferruccio Maria

Associato Diritto Privato Comparato Link Campus University

  • Professore Associato di Diritto Privato Comparato presso l’Università degli Studi Link Campus University, dove è altresì direttore del CERSIG – Centro di Ricerca sulle Scienze Giuridiche, direttore del Master in Business Administration (MBA) e componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in “Tecnologia e nuove frontiere del diritto, dell’economia e della società”. In precedenza (dal 2014 al 2020) è stato Ricercatore di Diritto Commerciale presso il medesimo Ateneo.
  • Ha conseguito nel 2020 l’abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di professore universitario di seconda fascia nel settore scientifico-disciplinare IUS/02 (Diritto Privato Comparato).
  • Laureato con lode in Giurisprudenza presso la Luiss Guido Carli, ha conseguito il dottorato di ricerca in Comparazione e Diritto civile presso l’Università di Salerno, dove ha successivamente ottenuto una borsa di studio post-dottorato;
  • E’ stato Visiting Research Fellow presso la Fordham Law School di New York e presso l’Université de Nimes, Visiting Lecturer presso la Ural State University di Ekaterinburg e il Centro Universitario Villanueva – Universidad Complutense de Madrid;
  • Componente di comitati scientifici per riviste e collane scientifiche, è autore di opere monografiche, saggi e articoli su riviste italiane ed internazionali ed ha partecipato come relatore e/o organizzatore a numerosi convegni e seminari in Italia e all’estero;
  • È membro dello European Alumni Chapter della Fordham Law School e Academic Member dello European Corporate Governance Institute.
  • Avvocato, è socio dello Studio Legale Sbarbaro e socio fondatore dello studio Libra Legal Partners; è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Harrest Capital s.r.l..
  • Su nomina del Ministero dello Sviluppo Economico svolge le funzioni di Commissario Liquidatore di numerose società;
  • Su nomina del CONI ha svolto le funzioni di Commissario ad acta di varie Federazioni Sportive Nazionali. È componente della Corte Federale di Appello della Federazione Italiana Tennis e della Federazione Italiana Pallacanestro;
  • È componente del Consiglio Direttivo della Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale presso l’Ordine degli Avvocati di Roma.

Prof. Avv. Beltrami PierDanilo

Professore Associato di Diritto Commerciale e Fallimentare-Università degli Studi di Parma

  • Professore Associato dal 2010 di Diritto Commerciale, dapprima presso l’Università degli Studi della Calabria e, dal 2018, presso l’Università degli Studi di Parma, dove è attualmente titolare della cattedra di diritto commerciale e fallimentare.
  • Nel 2013 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica nazionale come Professore Ordinario di Diritto Commerciale.
  • Dal 2008 al 2019 ha fatto parte dello Studio Lombardi Molinari e Associati (poi Lombardi Segni e Associati), di cui è stato senior associate dal 2010 al 2012 e partner dal 2012.
  • Dal 2019 è of counsel dello Studio Legale Bonelli Erede Lombardi Pappalardo.
    È autore di una monografia in tema di responsabilità per danni da fusione, di una seconda monografia in tema di preconcordato in continuità e di numerose pubblicazioni in tema di diritto commerciale, fallimentare e bancario.
    Interviene come relatore in convegni professionali e scientifici, nonché in master e corsi post-laurea.
    È membro dei comitati redazionali delle riviste giuridiche “Banca, borsa, titoli di credito” e “Rivista delle società”.

Avv. Antonino Galletti

Foro di Roma

  • Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
  • Avvocato Cassazionista è altresì Presidente del Consiglio direttivo della fondazione Scuola forense V. E Orlando.
  • Presidente del Consiglio direttivo della fondazione onlus dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
  • Presidente del Consiglio direttivo dell’ente di mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
  • Componente del Consiglio direttivo della scuola di specializzazione per le professioni legali dell’Università di Roma Tor Vergata (dal 2015).
  • Componente del comitato scientifico dell’Istituto di studi giuridici regionali del Lazio A. C. Jemolo.
  • Dal 2012 è coordinatore della commissione consiliare di diritto amministrativo e dal 2012 al 2019 è stato coordinatore del Dipartimento Centro Studi, Formazione e Crediti Formativi.
  • E’ stato tra i fondatori dell’Organismo congressuale forense (OCF) e componente della prima assemblea dell’OCF dal 2016 al 2018.
  • E’ stato componente del Consiglio giudiziario del distretto della Corte di Appello di Roma dal 2016 al 2017.
  • Mediatore professionista civile e commerciale dal 8.10.2015.
  • E’ Presidente e fondatore dell’associazione culturale AZIONE LEGALE (www.azionelegale.eu) con la quale organizza corsi di formazione con l’attribuzione di crediti formativi per gli Avvocati, riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Roma (e nel 2008 con il patrocinio del Comune di Roma) e dell’associazione di promozione sociale DEMOCRAZIA NELLE REGOLE (www.democrazianelleregole.it), anch’essa attiva nella formazione e nella divulgazione nelle scuole dei valori e dei principi costituzionali.
  • Autore di svariate pubblicazioni scientifiche sul pubblico impiego, in materia edilizia ed urbanistica, enti locali, diritto costituzionale, deontologia e ordinamento forense.
  • E’ direttore responsabile delle riviste giuridiche dell’Ordine forense romano “Temi romana” e “Foro romano”.

Prof. Avv. Nigro Alessandro

Già Ordinario Diritto Commerciale Universìtà La Sapienza

  • Ordinario Diritto Commerciale Università La Sapienza fino a novembre 2012;
  • Avvocato Cassazionista specializzato in Diritto Commerciale , Fallimentare, Bancario; 
  • Coordinatore Scientifico del Master in Diritto Crisi di Impresa presso La Sapienza;
  • Direttore Responsabile della Rivista Diritto della Banca e del mercato finanziario edita da Casa Editrice Pacini;
  • Presidente del Centro Studi Diritto e Legislazione Bancaria;
  • Autore di oltre 170 pubblicazioni tra cui il Manuale “Diritto della Crisi delle Impresa” Il Mulino.

Avv. Viola Luigi

Foro di Lecce

  • Direttore Scientifico del Master di I° livello in Giurimetria, presso l’Università Pegaso (Napoli).
  • Direttore Scientifico della Scuola di Diritto Avanzato e della rivista La Nuova procedura Civile.
  • Già docente di Diritto processuale civile presso l’Università degli Studi eCampus; ha insegnato anche presso l’Università del Salento (SSPL) e l’Università di Camerino. 
  • Già direttore scientifico di Altalex Massimario. Autore di circa 200 contributi di rilevanza nazionale ed internazionale, pubblicati con i principali editori. 
  • Ha scritto diverse voci per l’Enciclopedia Italiana Treccani, tra cui la voce “Giustizia predittiva”. Il suo libro Interpretazione della legge con modelli matematici (Best Seller Amazon) è stato tradotto in inglese e tedesco (è in fase di completamento la traduzione anche in spagnolo e greco) ed è stato presentato a Londra, presso la Church House Westminster

Avv. Dusi Mario

Foro di Milano

  • Iscritto all’albo Avvocati di Milano,  Iscritto all’albo Avvocati di Monaco di Baviera, Iscritto all’albo degli avvocati Cassazionisti.
  • Svolge sia il ruolo di difensore che di arbitro in numerosi casi nazionali e internazionali, in arbitrati amministrati  e ad hoc.
  • Già Presidente della Commissione Rapporti Internazionali dell’Ordine Avvocati di Milano.
  • Iscritto agli elenchi (delle liste arbitrali) delle Camere di Commercio italo/tedesca (di Milano), italo/tedesca (di Monaco di Baviera) Camera arbitrale internazionale di Vienna (VIAC), Camera dell’istituto arbitrale tedesco DIS (Deutsche Institution für Schiedsgerichtsbarkeit), della SGO (Organizzazione Svizzera Permanente d’Arbitrato) nonché della Camera Arbitrale dell’Ordine Avvocati di Milano; nominato arbitro in numerosi casi amministrati dalla Camera Arbitrale di Milano (CAM).
  • Relatore, anche in lingua tedesca, a diversi congressi e/o forum delle sopra menzionate Camere, del Deutscher Anwaltsverein (DAV) e per compagnie assicurative e relative associazioni di categoria; formatore per broker assicurativi. Cultore della materia della compliance aziendale e nello specifico della responsabilità amministrativa delle società (di cui al D.Lgs. 231/2001), in ordine alla quale svolge da anni svariati interventi in qualità di relatore a convegni nazionali e di formatore per Ordini Avvocati (tra cui quelli di Monaco di Baviera e Francoforte), nonché in qualità di organizzatore per convegni a livello internazionale (tra cui quelli per il DAV). Formatore per auditor su incarico di istituti di certificazione, tra cui Certiquality.

Prof. Avv. Amato Daniel

Professore presso Link Campus University

  • Avvocato ordinario iscritto all’Ordine di Siracusa.
  • Professore di Diritto dell’Unione Europea presso LINK CAMPUS UNIVERSITY.
  • E’ autore delle seguenti pubblicazioni: “Iura et Leges. Elementi di sistemi giuridici comparati e di common law”, Catania, 2012; “Il fenomeno dei migranti ed il reato di clandestinità in Europa”, Link Campus University of Malta, 2010; “Educare all’Europa. Verso la Società Metacognitiva”, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Centro di Supporto all’Autonomia Scolastica, 2010; “I diritti umani e la progettazione europea”, Rivista La Città Solidale, 2009; “Il riconoscimento degli Enti Ecclesiastici con particolare riguardo alle parrocchie e diocesi”, Università degli Studi di Catania, 2007.

Prof. Avv. Dell’Aversana Fabio

Professore e Avvocato Foro di Napoli

  • Assegnista di ricerca senior presso la Scuola Superiore Meridionale – Università degli Studi di Napoli “Federico II”
  • Professore a contratto di Diritto privato (in lingua inglese) e Diritto dei consumatori presso l’Università degli Studi di Cassino, dove ha anche insegnato Diritto dei contratti di impresa, Diritto dell’economia e Diritto dell’informazione e della comunicazione digitale
  • Docente di Diritto delle arti e dello spettacolo presso varie Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica 
  • Direttore della Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo e dei Quaderni di diritto delle arti e dello spettacolo
  • Presidente della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo (SIEDAS)
  • Componente del Tavolo Ministeriale per la ripartenza dello spettacolo dal vivo e della attività cinematografiche organizzato dal Ministro della Cultura On. Dario Franceschini
  • Avvocato del Foro di Napoli

Avv. Iorio Daniele

Foro di Milano

  • Avvocato Esperto in Diritto Commerciale, con particolare riferimento alla materia societaria, fallimentare e dei contratti commerciali. Oltre ad avere una vastissima esperienza nell’ambito giudiziale, ha maturato una elevata expertise in ambito stragiudiziale soprattutto nell’ambito di complesse operazioni di corporate, M&A e restructuring.
  • Vanta tra i suoi track records assistenza a istituti bancari e finanziari, società di telecomunicazioni e società attive in svariati settori industriali.
  • E’ entrato a far parte dello Studio Internazionale legale CDRA in qualità di partner, dopo aver ricoperto il ruolo di senior associate dello studio Norton Rose Fulbright dal 2015 e dello studio Ashurst dal 2007.
  • E’ Docente di Diritto Commerciale presso l’Università LIUC di Castellanza ed è autore di svariate pubblicazioni nelle principali riviste scientifiche di settore.

Avv. De Santis Guerino

Foro di Foggia

  • Avvocato del Foro di Foggia e Patrocinante in Cassazione, si occupa di diritto civile, con particolare riferimento alla parte relativa ai diritti reali ed al condominio, nonché a quello bancario e di tutela del risparmio.
  • Vanta una lunga esperienza di relatore a convegni e docente in corsi di aggiornamento per avvocati con riferimento alle problematiche relative alla materia ed è Autore di pubblicazioni in materia immobiliare e condominiale.
  • E’ stato membro del Coordinamento Legali e del Coordinamento Condominiale della Confedilizia.
  • E’ componente di “Avvocati del Patrimonio”, network legale di Assocastelli, Associazione dei proprietari di castelli e dimore storiche. 
  • E’ componente del Direttivo Nazionale della FIGIAC, Associazione di Amministratori Condominiali e Gestori di Immobili, con delega al rapporto con le Università.
  • Scrive sul portale telematico “Condominio e Locazioni” della Giuffrè Francis Lefebvre Editore, diretto dal dott. Alberto Celeste, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Cassazione.  
  • Esperto di Banche Popolari, è stato componente della cabina di regia composta dai rappresentanti delle Associazioni dei Risparmiatori al Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Avv. Tantalo Luca

Foro di Roma

  • Avvocato Cassazionista.
  • Cultore della materia di Diritto Commerciale presso la LUISS.
  • Direttore de “La Nuova Giustizia Civile”.
  • Mediatore professionista e Arbitro.
  • Autore di oltre trecento articoli per Diritto & Giustizia (Giuffrè Editore) e altri importanti editori, nonché di numerose pubblicazioni in materia di mediazione, arbitrato, diritto civile e procedura civile.
  • Presidente del Comitato ADR & Mediazione.
  • Docente accreditato presso la Scuola Superiore della Magistratura.
  • Docente presso i Master del Sole 24Ore.
  • Componente del Comitato Scientifico di UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione).

Avv. Falleti Giancarlo

Foro di Roma

    • Direttore Scientifico del Master 1° livello “LA DISCIPLINA GIURIDICA DELLA DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA” presso Unipegaso. 
    • Iscritto all’albo degli Avvocati di Roma  e Cassazionista dal 2008.
    • Avvocato Specializzato in Diritto finanziario e bancario, diritto commerciale, diritto societario.
    • Già iscritto nell’elenco degli Arbitri della Camera di Arbitrato presso la CONSOB (Delib. n. 214 del 5 dicembre 2011).
    • Già Iscritto all’elenco dei conciliatori presso lo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Rieti, presso la Saca Conciliazione e presso ConfMed.
    • Dal 2007-2009, Docente a contratto presso la Libera Università degli Studi “Pio V” di Roma, Insegnamento di “Economia e mercati degli intermediari finanziari” – parte normativa.

Avv. Cesare Vernarecci di Fossombrone

Foro di Genova

  • Discendente di un’antica famiglia di giuristi, è Socio dello storico Studio Legale Vernarecci e Associati ed è Iscritto all’albo degli Avvocati di Genova dove si occupa di Diritto Civile, con particolare riferimento alla branca del diritto di Famiglia, diritto successorio, diritto del Lavoro nonché nella gestione dei crediti e del diritto condominiale.
  • Membro del Consiglio dell’Associazione Culturale Internazionale Aristocrazia Europea e Presidente del collegato Tribunale Arbitrale che si occupa di genealogia, diritto nobiliare, araldica, ordini cavallereschi, diritto alla identità e cognomizzazione. 
  • Mediatore formato alla TrendCOM Organismo di Mediazione.
  • Ha partecipato a Corsi di formazione ed approfondimento professionale sulla Riforma del Diritto Fallimentare e sul Diritto cinese civile e commerciale.

Prof. Stefano Biagiotti

Professore Economia e Politiche dell’Ambiente

    • Professore a contratto di Economia e Politiche dell’Ambiente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Telematica Pegaso.
    • Funzionario Responsabile dei Tributi presso il Comune di Montepulciano.
    • Esperto della Sezione Specializzata per le controversie agrarie presso il Tribunale di Siena.
    • Esperto in Gestione dell’Energia certificato ai sensi della UNI CEI 11339:2009.
    • Abilitato all’esercizio della professione di mediatore professionista.
    • Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Siena

Avv. Raffaele Strina

Foro di Napoli

  • Professore Ordinario di Legislazione Turistica presso Ministero Istruzione 
  • Mediatore
  • Iscritto Albo Avvocati di Napoli dal 1992
  • Patrocinante in Cassazione e Giurisdizioni Superiori
  • Diploma di Specializzazione in Diritto Civile conseguito presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Federico II
  • Professionista presso Camera di Mediazione dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
  • Vice Procuratore Onorario della Repubblica
  • Membro Commissione Amministrazioni Giudiziarie dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
  • Fiduciario di molteplici curatele fallimentari e deleghe per esecuzioni immobiliari per il Tribunale di Napoli e Nola
  • Master Universitario di secondo livello in Diritto Penale e Procedura Penale
  • Iscritto nell’Albo degli Amministratori Giudiziari tenuto dal Ministero della Giustizia
  • Specializzato in diritto civile con particolare attenzione per diritto di Famiglia e Minori, diritto societario e fallimentare, diritto del condominio
  • Membro del Tribunale Araldico Nobiliare.

Avv. Rosario Dolce

Foro di Palermo

  • Avvocato e giornalista pubblicista;         
  • Delegato al Congresso Nazionale Forense per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Palermo per il triennio 2018-2020;
  • Responsabile scientifico e formatore ex d.m. n. 140/14 per amministratori condominiali e per le principali associazioni di categoria;
  • Collaboratore del Sole24ore e di altre primarie riviste scientifiche;
  • Autore di diverse monografie pubblicate con i principali editori nazionali sul tema del diritto condominiale;
  • Per l’attività  svolta e per la divulgazione dei temi sul “diritto condominiale” è stato premiato dalla Normann Accademy in Roma, in data 23 marzo 2019, con i titoli del “Capitolino d’oro” e della “Giustizia e Legalità”;
  • Già relatore in seminari universitari incentrati sul tema del “Diritto Condominiale”, promossi dalle Università degli Studi di Palermo e dalla “Kore” di Enna;
  • Attualmente è impegnato in diversi progetti editoriali e professionali, tutti incentrati alla valorizzazione del “diritto immobiliare”.

Avv. Geti Peter Lewis

Foro di Catania

  • Presidente di Legal Building Academy, aggregazione di avvocati esperti e professionisti che operano nel settore immobiliare.
  • Professore a Contratto presso l’Università di Pisa e Accademia Navale di Livorno, ha una lunga esperienza come consulente e formatore in ambito immobiliare, nonché relatore in numerosi convegni sulla materia immobiliare e condominiale. 
  • Ha collabora con Istituzioni nazionali e regionali ed è stato componente del comitato di redazione di diverse riviste giuridiche.
  • Ha svolto la propria attività come consigliere giuridico e consulente di numerose associazioni immobiliari/condominiali e in tale veste ha contribuito alla redazione e proposizione di numerose proposte di legge. 

Avv. Prof. Bonavita Alessandro

Già Professore Diritto Internazionale – Università della Tuscia – Unitus

  • AVVOCATO – Studio Legale Internazionale Italia;
  • CONSULENTE LEGALE – Fondazione IFEL – Regione Campania;
  • Docente in diritto della privacy e trasparenza amministrativa e consulente legale in materia privacy DPO della Fondazione IFEL – Regione Campania 01/10/2018 –01/09/2019 – Viterbo
  • PROFESSORE a contratto IN DIRITTO INTERNAZIONALE – Università della Tuscia – Unitus;
  • Docente presso la Scuola Allievi Marescialli dell’Aeronautica Militare Italiana, e la Scuola Allievi Marescialli dell’Esercito;
  • CULTORE DELLA MATERIA: DIRITTO INTERNAZIONALE – Università per Stranieri di Perugia per i seguenti insegnamenti:
    – Diritto Internazionale;
    – Diritto Internazionale dell’Ambiente;
    – Organizzazioni internazionali;
    – Protezione internazionale dell’individuo
Camera Arbitrale Internazionale